sabato, marzo 11, 2006

Anonimità


Verso la fine del XX secolo, Internet ha consentito la divulgazione e la pubblicazione di informazioni in forma parzialmente anonima, tuttavia la diffusione delle comunicazioni via Internet ha spinto governi e multinazionali a sviluppare metodi di sorveglianza senza precedenti: Echelon, Total Information Awareness e Carnivore sono soltanto alcuni esempi.

Su Internet è frequente l'uso di pseudonimi (nickname in inglese) anche per nascondere la propria identità; questo è necessario ma non sufficiente a garantire il proprio anonimato.

Gli Anonymous remailer e gli pseudonymus remailer utilizzano sistemi di crittografia per rendere estremamente difficile individuare l'identità reale del mittente di un messaggio di posta elettronica. Protocolli di rete come TOR e Freenet permettono di leggere e pubblicare informazioni con un alto grado di anonimato.

QUI SI POTRANNO POSTARE NUOVI ARGOMENTI E NUOVI LINK DA INSERIRE NELL'INDICE